
La 5 Giorni è la manifestazione più importante del Circolo Fotografico Inverigo.
Siamo giunti alla diciannovesima edizione e, pian piano, abbiamo cercato di migliorarci sempre di più.
La manifestazione, nata inizialmente nelle sale dell’Oratorio di Romanò, è approdata negli anni a Villa Cagnola, detta La Rotonda
(Fondazione Don Gnocchi). Nel 2012, grazie all’Amministrazione Comunale
di Arosio, in collaborazione con quella di Inverigo che da sempre ci
supporta, abbiamo avuto a disposizione una nuova e prestigiosa
location: le Sale Museali del Castello di Arosio.
Nel
tempo hanno collaborato con noi ospiti di grande rilievo: fotografi
professionisti, critici e personalità del mondo dell’arte fotografica.
Di
anno in anno il numero dei soci è cresciuto notevolmente e, con esso,
non solo la quantità ma soprattutto la qualità delle fotografie,
migliorata in modo costante e significativo.
Gli
ultimi anni sono stati particolarmente impegnativi per i soci, poiché
abbiamo introdotto un tema fisso per la manifestazione.
-
2011: Spoon River… storie di paese
-
2012: Tracce
-
2013: Metamorfosi (anno del decennale del Circolo)
-
2014: Reispiriamoci
-
2015: E Adexpo?, in collegamento all’evento mondiale EXPO
-
2016: Spazio, dedicato a Jurij Gagarin e alla prima esplorazione dello spazio
-
2017: #pagineimmagine, un viaggio “dentro” i nostri libri preferiti
-
2018: L’Immateriale, in occasione della 5 Giorni del quindicesimo anniversario del Circolo
-
2019: Effimero ed eterno, tema FIAF
- 2020: In movimento, nonostante la pandemia di Covid-19 che ha bloccato
tutto, il CFI non si è arreso. Dopo un periodo di pausa, i soci si
sono riorganizzati e, lavorando da casa e con poco tempo a
disposizione, hanno realizzato una mostra virtuale con interventi
online di ospiti di altissimo livello.
- 2021: Haiku tema non di facile realizzazione. La pandemia ci ha costretti ancora a
distanza per gran parte dell’anno. Tuttavia siamo riusciti a realizzare
la 5 Giorni in presenza, seppur in forma ridotta e nel pieno rispetto
delle regole anti-Covid. Il tema scelto ha stimolato i soci non solo fotograficamente, ma anche nella creazione personale di veri e propri componimenti poetici.
- 2022: Luci e ombre.
Abbiamo cambiato la data della manifestazione, anticipandola da
dicembre a settembre: per i soci non è stato semplice, con due edizioni
ravvicinate, ma la mostra è stata comunque un grande successo.
- 2023: La leggerezza. Il 2023 ha segnato un traguardo speciale: i 20 anni del Circolo. La 5
Giorni si è svolta in una location d’eccezione, le suggestive cascine
di Pomelasca a Inverigo. Il tema è stato interpretato con sensibilità e creatività, e l’allestimento accurato ha reso l’edizione particolarmente apprezzata.
- 2024: Autoritratto, come opera d’arte. Ed eccoci alla diciannovesima edizione con un tema che ha spinto i soci a mettersi in gioco e che ha dato ottimi
risultati. Tornati al Castello di Arosio, abbiamo accolto tanti
visitatori che hanno apprezzato le opere esposte.
- 2025: Imperfezioni. Siamo arrivati alla
ventesima edizione! Un traguardo davvero importante. E festeggiato con
una 5 giorni davvero straordinaria. Tanti ospiti di alto livello, tanti
i soci che hanno partecipato e condiviso, tanti visitatori, insomma un
grande regalo per questo splendido compleanno.
I libri della 5 giorni potete trovarli sul Blurb.
|